Istituto di Formazione Professionale in Ambito Scientifico
Efficacia clinica del Taping Elastico® nel ridurre l’edema degli arti inferiori
Perchè insorgono i linfedemi post-operatori agli arti inferiori e come trattarli tramite l’applicazione del Taping Elastico®.

Cos’è un edema agli arti inferiori?
L’edema agli arti inferiori è una condizione caratterizzata dall’accumulo anormale di liquidi nei tessuti delle gambe, delle caviglie e dei piedi. Questo accumulo di liquidi può causare gonfiore, sensazione di pesantezza, tensione cutanea e talvolta dolore.
Cause e trattamento dell’edema
Le cause dell’edema agli arti inferiori possono essere varie e includono:
- Insufficienza venosa: quando le vene delle gambe non sono in grado di pompare efficacemente il sangue verso il cuore, il sangue può accumularsi nei tessuti circostanti, causando edema.
- Insufficienza cardiaca congestizia: in caso di insufficienza cardiaca, il cuore non è in grado di pompare il sangue in modo efficiente, causando un accumulo di liquido nei tessuti, incluso negli arti inferiori.
- Insufficienza renale: l’insufficienza renale può portare a un’eccessiva ritenzione di liquidi e sodio nel corpo, causando edema.
- Gravidanza: durante la gravidanza, i cambiamenti ormonali e il peso aggiuntivo possono aumentare la pressione sulle vene delle gambe, causando edema agli arti inferiori.
- Cattiva circolazione: condizioni come la trombosi venosa profonda (TVP) o l’aterosclerosi possono compromettere il flusso sanguigno nelle gambe, contribuendo all’edema.
- Trauma o lesioni: lesioni dirette alle gambe, alle caviglie o ai piedi possono causare edema locale.
- Infezioni: le infezioni possono causare un’infiammazione locale e un accumulo di liquidi nei tessuti.
- Farmaci: alcuni farmaci, come i calcio-antagonisti e gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE), possono causare edema come effetto collaterale.
Il trattamento dell’edema agli arti inferiori dipende dalla causa sottostante e può includere terapie volte a migliorare la circolazione, ridurre la ritenzione di liquidi, trattare le condizioni mediche sottostanti e alleviare i sintomi. È importante consultare un medico per una valutazione accurata.
Efficacia clinica del Taping Elastico® nel ridurre l’edema degli arti inferiori
L’efficacia clinica del Taping Elastico® nel ridurre l’edema degli arti inferiori dipende da diversi fattori, tra cui la causa sottostante dell’edema e la tecnica di taping utilizzata. In generale, il taping può essere utilizzato come parte di un approccio multidisciplinare nel trattamento dell’edema degli arti inferiori, ma non è sempre efficace da solo.
Alcune delle tecniche di Taping Elastico® che possono essere utilizzate per ridurre l’edema degli arti inferiori includono:
- Taping linfatico: questa tecnica utilizza il Taping Elastico® per applicare una leggera pressione sulla pelle e sui tessuti sottostanti, facilitando il drenaggio linfatico e riducendo l’accumulo di liquidi.
- Taping neuromuscolare: anche se principalmente utilizzato per il supporto muscolare e articolare, il taping neuromuscolare può influenzare indirettamente il drenaggio linfatico e ridurre l’edema attraverso la stimolazione dei recettori sensoriali della pelle.
- Taping compressivo: questa tecnica utilizza il taping per applicare una pressione costante sulla zona edematosa, aiutando a ridurre l’accumulo di liquidi negli spazi interstiziali.
Studi clinici sull’efficacia del Taping Elastico® nel ridurre l’edema degli arti inferiori hanno prodotto risultati misti. Alcuni studi hanno riportato benefici significativi nell’uso del taping, mentre altri non hanno riscontrato differenze significative rispetto al trattamento standard o al controllo.
È importante considerare che il taping dovrebbe essere utilizzato come parte di un piano di trattamento più ampio e personalizzato, che può includere terapia fisica, esercizio terapeutico, bendaggi compressivi, terapia manuale e gestione dell’edema. Prima di utilizzare il Taping Elastico® o qualsiasi altro trattamento per ridurre l’edema degli arti inferiori, è consigliabile consultare un professionista sanitario qualificato per una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato.
Uno studio
L’edema post operatorio di origine prevalentemente linfatico nei pazienti sottoposti ad allungamento muscolare degli arti è un ostacolo significativo alla fisioterapia. Nuovi metodi di trattamento come il Taping possono fornire un importante supporto terapeutico. A tale proposito è stato condotto uno studio nel quale 24 pazienti di entrambi i sessi che aveva sviluppato un edema post chirurgico della coscia sono stati sottoposti ad allungamento muscolare degli arti. L’età media dei pazienti era di 21 anni. I pazienti sono stati randomizzati in due gruppi di dodici e sottoposti a 10 giorni di fisioterapia standard. Il gruppo di studio è stato inoltre trattato con Taping (applicazione linfatica), mentre il gruppo di controllo ha ricevuto un drenaggio linfatico standard. I risultati del trattamento sono stati valutati confrontando le circonferenze lineari degli arti inferiori prima e dopo il trattamento.
I risultati dimostrano che l’applicazione di Taping nel gruppo di studio ha prodotto una diminuzione della circonferenza della coscia statisticamente più significativo di quello successivo al drenaggio linfatico.
Articolo a cura del Dott. Giacomo Margiacchi.
Osteopata
Bibliografia
- Białoszewski D, Woźniak W, Zarek S. Clinical efficacy of kinesiology taping in reducing edema of the lower limbs in patients treated with the ilizarov method – preliminary report. Ortop Traumatol Rehabil. 2009 Jan-Feb;11(1):46-54.